I nostri corsi
Teoria e pratiche nelle cure palliative
I contenuti delle proposte formative di FFF rispondono alle esigenze del Nuovo Sistema ECM e permettono a ciascun professionista sanitario di costruire il proprio “Dossier Formativo”.
I discenti possono conseguire specifici curricula, sia all’interno di ciascuna area didattica, sia intersecando iniziative di varie aree in modo flessibile e modulare, così da ottimizzare tempo, risorse personali e di équipe e vedersi certificato dalla Scuola di Fondazione Floriani Formazione il percorso effettuato.
Il Corpo Docente della scuola è un gruppo di professionisti multidisciplinare delle varie aree didattiche, selezionato secondo procedure validate, identificato e periodicamente aggiornato, in collaborazione con la Società Italiana di Cure Palliative.
Scegli la tipologia didattica che più ti interessa e scopri i vari corsi nell’area dedicata.
I corsi in programmazione sono:
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nei contesti sanitari
05 Marzo 2021
Per tutte le professioni socio-sanitarie .
Focus: UCP, Hospice, RSA/RSD.
19 Marzo 2021
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: UCP, Hospice, RSA/RSD.
30 Aprile 2021
Per tutte le figure professionali operanti in RSA
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: UCP, Hospice, Ospedali.
Medici di tutte le specialità e infermieri esperti in cure palliative.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: UCP, Hospice, RSA/RSD.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: Psicologi e Psicoterapeuti.
Per tutte le professioni socio-sanitarie operanti in Cure Palliative.
Focus: medici e infermieri.
24 Settembre 2021
01 Ottobre 2021
Per tutte le professioni socio-sanitarie operanti in Cure Palliative.
Focus: medici e infermieri.
Per tutte le professioni socio-sanitarie operanti in Cure Palliative.
Focus: medici e infermieri.
Per tutte le professioni socio-sanitarie operanti in Cure Palliative.
Focus: medici e infermieri.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: UCP, Hospice, Ospedali.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: Psicologi e Psicoterapeuti.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: Medici e Infermieri.
Per tutte le professioni socio-sanitarie.
Focus: UCP, Hospice e Ospedali.
I corsi terminati sono:
15 Ottobre 2018
Il corso è riservato a medici, infermieri, fisioterapisti e psicologi che lavorano nelle strutture di assistenza in reparti ospedalieri o in un hospice o in assistenza domiciliare.
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
l corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il nostro PER-CORSO è pensato per i medici.
L’iscrizione è possibile anche per infermieri esperti in cure palliative.
01 Marzo 2019
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il corso è rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi e a tutti coloro che lavorano nelle équipe di cure palliative all’interno dei vari setting assistenziali o qualunque professionista della salute che sia particolarmente interessato agli aspetti di relazione/comunicazione medico-paziente
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il corso è rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi e a tutti coloro che lavorano nelle équipe di cure palliative all’interno dei vari setting assistenziali o qualunque professionista della salute che sia particolarmente interessato agli aspetti di relazione/comunicazione medico-paziente
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
21 Febbraio 2020
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
23 Ottobre 2020
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali operanti nelle equipe di assistenza domiciliare, in Hospice e nelle strutture ospedaliere